Effetti dell’inquinamento sulla salute.
Inquinamento & Salute
• il 90% della popolazione mondiale respira aria inquinata
• ogni anno a livello globale si verificano 7 milioni decessi anticipati riconducibili all’inquinamento dell’aria, in Europa si contano 467’000 decessi l’anno*
• l’aria inquinata è causa del 24% di tutte i decessi per attacco cardiaco, del 25% degli ictus letali, del 43% delle morti per malattie polmonari ostruttive e del 29% dei tumori al polmone
• nelle città europee si perde in media 1 anno di vita a causa dell’inquinamento
*fonti: OMS + Rapporto “Qualità dell’aria in Europa 2016”, Agenzia europea per l’ambiente.
La comunità scientifica sta progressivamente riconoscendo le connessioni tra diverse patologie e l’esposizione a fattori inquinanti. Sono decine le pubblicazioni clinico-scientifiche che individuano correlazioni con patologie neuronali, respiratorie, cardiovascolari e oncologiche. Lo schema sottostante rappresenta la sintesi visiva di XX pubblicazioni degli ultimi 10 anni su riviste scientifiche riconosciute a livello internazionale.
LIVELLO DI RISCHIO
PATOLOGIE:
emicrania
ansietà
demenza senile
autismo
alzheimer
LIVELLO DI RISCHIO
PATOLOGIE:
infezioni virali
asma
bronchite
malattia polmonare ostruttiva cronica
fibrosi cistica
LIVELLO DI RISCHIO
PATOLOGIE:
infarto miocardico
aritmia
ictus
insufficienza cardiaca
LIVELLO DI RISCHIO
PATOLOGIE:
cancro del polmone
cancro del seno
adenocarcinoma
La scarsità di informazioni puntuali sull‘inquinamento ha generato da parte di cittadini e amministrazioni un approccio fatalistico, quasi disinteressato.
Informazioni puntuali e capillari possono guidare comportamenti pubblici e privati in grado di ridurre, con costi irrisori, del 50% le assunzioni nocive generando immensi benefici sulla qualità della vita e riducendo costi per il sistema sanitario nazionale.
Ultimi aggiornamenti e pubblicazioni sulle connessioni tra salute ed inquinamento: