Digital twin per l’ambiente: la collaborazione tra Unisa e Sense Square

Campus UNISA

Il progetto PE.DT (Precision Environmental Digital Twinning) nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Salerno (Unisa) e Sense Square, PMI innovativa specializzata in Environmental data intelligence. L’iniziativa si propone di definire nuovi standard nel monitoraggio ambientale, caratterizzati da un’elevata risoluzione sia spaziale che temporale, attraverso l’implementazione di una rete di monitoraggio avanzata per la creazione di modelli Digital Twin.

Il cuore del progetto è una Proof of Concept (POC) che verrà realizzata nel Campus di Unisa. Verranno installate 20 centraline di monitoraggio ambientale e diversi campionatori passivi, distribuiti secondo tre cluster strategici:

  • Aree ad alta frequentazione (altezza uomo): per il monitoraggio dell’esposizione diretta della popolazione
  • Zone a bassa frequentazione (altezza uomo): per l’analisi delle variazioni ambientali in aree meno disturbate
  • Aree con complessità orografiche: per lo studio dell’impatto dell’ambiente fisico sulle misurazioni

Grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per l’elaborazione dei dati e la simulazione di ambienti complessi, PE.DT si propone come strumento innovativo per migliorare la comprensione delle dinamiche ambientali urbane e industriali, fornendo un supporto concreto per la gestione sostenibile dell’ambiente e l’implementazione di politiche basate su evidenze scientifiche accurate.

Esempio di una centralina montata su un albero
Esempio di una centralina montata su un albero